Nintendo Classic Mini SNES: potrebbe essere vero

Loading

Carissimi lettori di CommodoreBlog in questa news voglio far luce su quella che potrebbe essere la verità sui rumors che circolano in rete nelle ultime ore: Nintendo Classic Mini SNES uscirà veramente o si tratta di una fantasiosa baggianata? Scopriamolo insieme!

Mini SNES: il fratello minore

L’11 novembre 2016, viene venduto per la prima volta sul mercato Nintendo Classic Mini NES. Ebbene sì, Nintendo ha colpito il punto debole dei più nostalgici. Questi per farci rivivere le esperienze di un tempo creando una sorta di versione “ridotta” del Nintendo Entertainment System (conosciuto da tutti come NES).  All’interno di essa troviamo una moltitudine di perle videoludiche: esempi ne sono il classico Super Mario, l’ormai conosciutissima serie The Legend of Zelda e qualche sfizioso space shooter.

Dimensioni Mini SNES

Il sistema è abbastanza leggero e compatto dal punto di vista fisico. Si collega a un qualsiasi schermo a patto che supporti una connessione HDMI. È dotato di sistema operativo proprietario e di funzioni di salvataggio istantaneo con tanto di possibilità di scegliere il metodo di visualizzazione. Questo piccolino offre un motore di emulazioni molto gradevole con una buona resa video e audio.

 Mini SNES: sarà vero?

Nelle ultime ore prolifera una marea di notizie riguardanti un’ipotetica decisione, da parte di Nintendo, di ricreare l’atmosfera di un tempo con la possibilità di portarci a casa quella che POTREBBE essere una nuova console-emulatore: il Mini Super Nintendo Entertainment System. Secondo quanto riportato da NintendoEverything, la grande compagnia giapponese ha registrato un marchio per un nuovo controller: esattamente quello del Super Famicom (SNES versione giapponese).

Chi vivrà vedrà

La notizia ha generato non pochi commenti riguardanti un possibile Mini SNES, una notizia che a mio avviso non è da escludere assolutamente, visto il successo sul mercato della versione mini del NES classic. 

Olivetti, l’Italia nel mondo

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: