Ottobit Game Box: un progetto tutto italiano
Ciao amici di CommodoreBlog , con game box ci si può commuovere. Vediamo che succede
Ottobit Game Box
Ricordate un’epoca di grande fermento per quanto riguarda il retrogaming e tutto ciò che circonda questo fantastico mondo con console e computer anni ’80 e ’90 rispolverati, messi a nuovo, rivenduti più e più volte, nuovi cloni cinesi di vecchie console assemblati alla meno peggio (salvo rare eccezioni) e chi più ne ha più ne metta?
Bene carissimi utenti di CommodoreBlog, quest’oggi vi presentiamo qualcosa di incredibile… Ebbene si, sono lieto di farvi sapere che è in progetto ormai da qualche tempo una nuova retroconsole-emulatore di nome Game Box. Com’è facilmente intuibile è un vero e proprio clone del mattoncino, ma ideato interamente qui in Italia!
Ecco qui un video rappresentativo:
Game Box. Di cosa si tratta esattamente?
Game Box è un emulatore, un media player, e una macchina Linux. Praticamente ALL IN ONE. Il progetto fu ideato a partire da quelli che sono gli ormai stravisti e rivisti Game Boy fatti in casa con l’ausilio del minuscolo Raspberry Pi. Ebbene l’autore di questo fantastico progetto ha deciso di fare uso della nuova versione del tanto amato lampone: Raspberry Pi Zero W, che questa volta offre al pubblico la possibilità di connettersi senza alcun filo grazie al chip WiFi e Bluetooth.
Game Box non è il solito kit di montaggio fai da te, bensì arriverà a casa pronto all’uso per giocare, guardare film, godersi le proprie foto e perché no, magari siete degli hacker e volete utilizzarlo per violare la sicurezza delle reti WiFi (però cercate di trattenervi).
Caratteristiche hardware e software
Caratteristiche lato hardware:
- Multiplayer: possibilità di connettere un gamepad Bluetooth/USB
- Altoparlante, ingresso microfono e potenziometro per regolare al meglio il volume
- Stato batteria: indicatore LED dietro la cartuccia
- Batteria ricaricabile da 2600 mAh dalla durata di circa 4 ore
- Scheda SD rimovibile
- Porta USB
- Connessione WiFi: 802.11 b/g/n
- Bluetooth 4.1
Caratteristiche lato software:
- Emulation Station
- Kodi
- Raspbian
È possibile inoltre cambiare da un sistema operativo all’altro grazie ad un comodissimo switch (ancora non sappiamo se sia un tasto fisico, oppure un’applicativo all’interno di ogni SO).
Link al sito del produttore per altre informazioni: http://www.ottobit.net/index.php/game-box/
Conclusioni su game box
A mio parere Game Box è una di quelle retroconsole-emulatori davvero ben riuscite. È perfetta per passare il temp con gli amici, riscoprire le glorie del passato evitando di spendere una fortuna acquistando le vecchie macchine ed i relativi giochi e addirittura per divertirsi a smanettare in Raspbian.
Un saluto ai carissimi utenti di CommodoreBlog, eccovi alcuni consigli.
È possibile ordinare oggi questo prodotto?
Purtroppo no, ancora deve arrivare sul mercato la versione finale.