Buon Compleanno Donkey kong
Buongiorno ragazzi di CommodoreBlog eccomi qui di nuovo con voi per parlarvi di un nuovo videogame chiamato donkey Kong.
Auguri donkey Kong
Sono qui per fare gli auguri ad un videogame di vecchia generazione, uno di quelli che hanno fatto la storia i precursori quelli che vi hanno permesso di giocare ai mostruosi e spettacolari giochi del momento.
Era il lontano 9 luglio del 1981 in sala giochi usciva Donkey Kong un gioco bellissimo ed ancora attuale, convertito in tutte le piattaforme game a me conosciute a parte le ultime console.
Pensate che questo videogame fu un rimpiazzo per vendere dato che alcuni videogiochi precedenti non avevano avuto i successi sperati ed invece lui sfondò ehm lo schermo.
Perché il nome donkey Kong?
Ho sempre pensato che il nome del videogioco non volesse dire nulla ed invece dapprima ho pensato che fosse un errore tramite un fax letto impropriamente. Poi invece ho scoperto la verità. Il suo inventore (noi ti ringraziamo tutti) cercava un aggettivo per il nostro Kong e allora decise testardo cocciuto ed uscì questo nome Donkey (asino) Kong.
Ringraziamo tutti la Nintendo e il suo inventore Shigeru Miyamoto
Una curiosità che ha dell’incredibile e che il gioco costò alla Nintendo una causa contro una nota casa cinematografica. Quest’ultima infatti accusava la grande casa giapponese di aver rubato l’idea dal loro film, indovinate quale film?
La Nintendo riuscì però a vincere la causa, il bene vince sempre.
Modalità
Anche se non c’è né assolutamente bisogno di spiegare come si gioca a Donkey vi faccio una breve descrizione. Il gorillone rapisce una ragazza, portandola in cima a un palazzo in costruzione. Sarà jumpman, in futuro idraulico, a salvare la poveretta dalle grinfie del primate, facendo acrobazie per arrivare alla cima dell’edificio ed evitando gli oggetti lanciati dal gorilla.
Sono uscite alte versioni di questo gioco ma questa è un’altra storia.
Ma ora basta così. Corro a fare una bella partita a Donkey Kong…