Le Mans per Commodore 64

Loading

Ciao amici di  CommodoreBlog  , ve lo ricordate Le Mans? In 171 KB è racchiusa parte della mia infanzia, gli inizi della mia esperienza con i videogiochi da casa.

Le Mans, si corre!

Le Mans per C-64, sviluppato da HAL Laboratory e prodotto da Commodore nel 1982, è un gioco di guida con visuale dall’alto. Lo scopo è quello di superare più auto avversarie possibili, affrontando tratti per aumentarne la difficoltà. Incontreremo tratti nevosi, ci troveremo nel buio della notte con tanto di fanali accesi per aiutarci a individuare le altre auto. Dovremo guidare il classico tratto a “zig-zag” ed infine sfrecciare su una strada a due carreggiate. Il tutto nell’arco di sessanta secondi, che si rinnovano al raggiungimento di ventimila punti.

Le Mans, idee semplici

Il gioco, nato agli albori del Commodore 64, si mostra semplice. Questo aspetto lo troviamo nel gameplay (per giocarci era necessario il “paddle”). Non abbiamo una fine o scopo da portare a termine, ma solo quello di fare più punti. E semplice era anche la grafica che riusciva a trasmettere (provate a immedesimarvi in un ragazzino dell’epoca) l’ebbrezza di guidare un auto da corsa.

Il gioco trae ispirazione da una superstar del passato, il mitico Monaco Gp del 1979. Il punteggio aumenta in proporzione alla strada percorsa. Inoltre superando 10 vetture di fila fa ottenere un bonus. Delle di sagome sulla destra tengono il conto delle auto superate.

Trappole, insidie e scivolate

Periodicamente si incontrano anche tratti di strada più difficoltosa. C’è il ghiaccio che rende lo sterzo meno sensibile. Di notte è visibile soltanto la piccola zona illuminata dai propri fari e le luci posteriori delle vetture. Le strada a due carreggiate sono l’unico tipo di tratto per il quale appare un avviso poco prima. La strada si divide in due carreggiate non comunicanti.

Ricordo ancora con gioia i pomeriggi passati, con gli amici dell’epoca, a sfidarsi a suon di record. Vi invito, se ne avete la possibilità, a riscoprire questa piccola perla automobilistica. Vi saluto cari lettori e vi consiglio qualche lettura delle nostre.

Chernobylite

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. Carmelo ha detto:

    Uno dei miei giochi preferiti per C64!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: