Flip. É cominciata l’era dei pieghevoli!

Loading

Lo scorso 26 Dicembre abbiamo parlato di un flip, vi abbiamo proposto un articolo sul Motorola RAZR. Gli smartphone pieghevoli sembrano essere destinati sempre più a finire nelle nostre tasche.

Flip. Facciamo un ripasso…

In principio era il Royole FlexPai, smartphone cinese che ha anticipato il trend del prossimo decennio, il quale non ha riscosso tanto successo in termini di vendite ma ha attirato molto l’attenzione dei costruttori. É arrivato il turno delle “BIG” : Huawei con il Mate X, Samsung annuncia il “Galaxy Fold” (come detto nell’articolo sopracitato, è più un tablet pieghevole) e Motorola con il ritorno del RAZR con il secondo decisamente più bello, funzionale e comodo del primo. Samsung torna agguerrita ed ecco che, dopo vari rumors degli scorsi mesi, arriva il Galaxy Z Flip.

La concorrenza che vogliamo!

Lo scorso 11 Febbraio Samsung ha presentato la nuova line-up con i nuovi S20, S20+ ed S20 Ultra (tutti disponibili con tecnologia 5G) ed il Z Flip. Quest’ultimo, gioiello di tecnologia ed ingegnerizzazione, si impone sul mercato come diretto concorrente dello smartphone di Motorola. Essendoci già due smartphone concettualmente simili sul mercato, ed essendo stati presentati in così poco tempo l’uno dall’altro, non ci si può che aspettare una forte concorrenza anche con l’intervento di altri brand (Apple, Huawei, Xiaomi, OnePlus, ecc.).

La scheda tecnica

Il Galaxy Z Flip monta una batteria (divisa in due celle per equilibrare il peso) da 3300 mAh con possibilità di ricarica wireless a 15W (anche inversa con PowerShare). Monta, inoltre, uno schermo AMOLED da 6.7″ con risoluzione 1080×2636 pixel ed una diagonale di ben 22:9. É presente un altro schermo esterno da 1,06″ AMOLED. Per il comparto fotocamera troviamo una wide 12MP f/1.8, una grandangolare da 12MP f/2.2 ed una frontale da 10MP. Lo smartphone dispone di Bluetooth 5.0, NFC, lettore di impronte digitali posto sul tasto di accensione/spegnimento, memoria RAM da 8GB con 256GB di memoria interna. Non troviamo un Exynos come processore ma uno splendido Snapdragon 855. Inoltre non è presente il jack 3.5mm (i telefoni sono stati presentati insieme alla nuova versione delle Galaxy Buds).

Risultato immagini per samsung galaxy flip z

 

Note dolenti

Lo smartphone non è un peso massimo ma neanche un peso piuma: 183g che gli permettono comunque di dare una sensazione di solidità. Disponibile in due colorazioni, Mirror Black e Mirror Purple, avrà un prezzo di lancio di ben €1520. 

Tiriamo le somme, anzi chiudiamole!

Visto che da oggi possiamo chiudere fisicamente gli smartphone, chiudiamo anche le somme (e considerati i prezzi, sarebbe la soluzione migliore). Scherzi a parte, è cominciata per davvero l’era dei pieghevoli: non ci resta che aspettare altre uscite, come detto magari di altri brand, e vedere chi avrà la proposta migliore per il mercato.

Fateci sapere cosa ne pensate! Prezzi troppo alti? Tecnologie inutili? Troppo fragili?

Ci vediamo al prossimo articolo! Vi ricordo di continuare a seguirci sulle nostre pagine social e qui, su Commodoreblog.com ! Ecco alcuni consigli per voi.

Xbox One S, un ottima alternativa ai lettori multimediali

La fotografia, una passione coinvolgente (parte prima)

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: