Predator: dal film al videogame

Loading

Carissimi amici di Commodoreblog, oggi vorrei proporvi la mia recensione sul film Predator e sulla sua evoluzione videoludica.

Predator: il cast

Predator è un film cult uscito nel 1987 che vede come attore protagonista nondimeno che Arnold Schwarzenegger nei panni del Maggiore Dutch.

Carl Weathers (l’immenso Apollo Creed della serie Rocky) è invece il Maggiore Dillon. Sonny Landham è il temerario Billy. Bill Duke è il pazzo sergente Mac e troviamo addirittura Jesse Ventura nel ruolo di Blaine. Su questo ricordiamo che anche Jesse è diventato poi Governatore del Minnesota.

Che dire, un cast sicuramente costoso per il cinema americano. Ultimo ma assolutamente non per importanza, il ruolo di Kevin Peter Haill, il vero protagonista del film che interpreta la creatura.

Predator, il successo.

img-20200227-wa00467970160325175962728.jpg

Il successo di Predator ha poi motivato la produzione di pellicole successive inerenti alla serie come Predator 2. Uscito nel 1990 vede come attore protagonista Danny Glover (il famoso sergente Roger Murtaugh di Arma Letale). Nel 2010 esce invece Predators, con protagonista un grande Adrien Brody. E per finire ecco  The Predators uscito nel 2018 con Boyd Holbrook nei panni di Quinn McKenna. Merita di essere aggiunto anche Alien Vs Predator con il nostro Raoul Bova e infine Alien Vs Predator 2 .

Predator, attraverso la trama e gli effetti speciali

Il film dovrebbe essere catalogato tra le pellicole di guerra o fantascienza.

Il maggiore Dillon recluta il Maggiore Ducth e tutta la sua squadra per liberare un campo di prigionieri di guerra nascosti nella giungla del sud America. Nonostante trovino e attacchino il campo scoprono che non c’è nessun prigioniero bensì sono stati usati dalla CIA per rubare documenti top-secret. Rimasti abbandonati in una giungla selvaggia ricca di vegetazione, i loro problemi non sono ancora finiti e le speranze di uscirne vivi sono ridotte, visto che si trovano a difendersi da un qualcosa che nemmeno capiscono o conoscono.

Eccolo, il predator

img-20200227-wa00447002807793599942359.jpg

Una creatura venuta dallo spazio dotata di un infallibile metodo di mimetizzazione, scanner termici e armi al plasma. Il suo unico credo è uccidere per collezionare trofei.

Il Predator questo è… un cacciatore.

Predator è un film dagli effetti speciali non molto entusiasmanti se vogliamo. Ricordiamo una scena molto discussa con Dillon dapprima modificata e successivamente quasi interamente tagliata cercando di nascondere il possibile. Di sicuro la creatura, su cui è stato investito molto, negli anni ha fruttato migliaia di dollari non solo per le partecipazione ai vari eventi Comics. La troviamo anche come statua da modellismo e action figure, trovando un sottomondo composto da svariati collezionisti e fans sfegatati disposti a pagare cifre importanti pur di avere un Predator in vetrina.

Predator: i Videogames

Il primo videogioco della serie nasce trasponendo l’omonimo film su Commodore 64, prodotto nel 1987 permetteva con la modalità single player di ripercorrere la trama del film. Seguirà qui su CommodoreBlog una sua recensione approfondita.

Proseguiamo con Predator 2, sviluppato nel 1990 su Sega Master System e anch’esso segue la trama del film.

Ma la vera svolta arriva su PlayStation 2 con Predator Concrete Jungle, gioco che prevedeva un nuovo gameplay dove finalmente si poteva impersonificare la creatura con tutte le sue armi in un’avventura fatta di missioni alla ricerca di trofei nella galassia.

Alien Vs Predator esce addirittura su PlayStation 3, anche questa volta il gioco viene rivoluzionato nella campagna single player dove è possibile affrontare tre diverse modalità storia.

Nella prima seguiamo le gesta di un Marines che deve riuscire a mettersi in salvo da un pianeta ormai devastato.

Nella seconda si può addirittura impersonificare Alien altra creatura che noi tutti ben conosciamo, dotata di una ferocia inaudita alla ricerca di esseri umani per poter creare altri Alien incubando le uova all’interno.

La terza ed ultima missione impersoniamo invece il Predator, che deve vedersela con tutti e due i suoi pretendenti (Marines e Alien).

Predator in arrivo su ps4

A tutt’oggi siamo in trepidante attesa per l’uscita di Predator Hunting Ground sviluppato su PlayStation 4 in uscita nel 2020 (speriamo).

Nei video reperibili in rete salta subito all’occhio una grafica ad altissima risoluzione ed un gameplay che ricorda le ambientazioni del primo film.

Per quanto riguarda la modalità storia non si sa ancora molto visto che potrebbe essere un gioco esclusivamente online con modalità deathmatch fino a 20 giocatori.

Vedremo cosa gli sviluppatori saranno in grado di “regalarci” su una console come la PlayStation 4 sperando presto di vedere qualcosa anche su PlayStation 5 quando uscirà.

Un saluto dal vostro

Lofrano Pierpaolo “JAWS”

e arrivederci a presto con altre recensioni!

Vi lascio qualche consiglio. Buona lettura.

Ps3, come sostituire il suo HDD interno

Terminator 2: Judgment Day (Gameboy)

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: