Emule si aggiorna… dopo 10 Anni!!!

Loading

BuonSalve nerdoni, oggi parliamo di un qualcosa che, certamente, chi segue queste pagine conosce bene ovvero Emule (la rinuncia). Chi di voi non ha mai avuto a che fare col Muletto del file sharing di inizio millennio?

Cos’è Emule?

Correvano gli anni ‘90 quando la condivisione di files, legali e non, cominciò a diventare pratica comune. Gli utenti, infatti, amavano condividere i loro files in modo che fossero disponibili per chiunque. GNUtella, ed E-Donkey, sono solo alcuni esempi di reti grazie alle quali era possibile scaricare diversi files, musica, film, giochi ed eBook in primis, in modo semplice e gratuito. Per farlo occorreva un software che permettesse di connettere gli utenti tra di loro e consentirne, così, lo scambio di files. Fu nel 2002 che, dalla mente di Merkur, nacque Emule. Un software di file sharing che, presto, sarebbe diventato quello più usato e famoso per la condivisione su reti Edonkey.

Novità di questa versione

Negli anni d’oro di Emule assistevamo a degli aggiornamenti piuttosto frequenti. A distanza di poche settimane era disponibile un piccolo update che, come precisavano sul sito ufficiale, riguardava correzione di piccoli problemi spesso impercettibili per gli utenti finali. Non è un caso che, ancora oggi, considerato questo nuovo update a sorpresa, siamo giunti alla versione 0.60.A Questo sta ad indicare che, nonostante gli anni, ancora oggi, non si è giunti alla versione 1.0 Stando a quanto descritto sul sito ufficiale, l’aggiornamento corregge diversi bug, ottimizzazione dei binari per le varie architetture (32 e 64 bit) e migliora la gestione delle connessioni, ma nulla di estremamente percettibile per chi, avviato il software, lascia che questi porti a termine il suo lavoro. Sul sito ufficiale è possibile scaricare il software aggiornato sia in versione 32 che 64 bit.

Considerazioni:

Parlare di Emule è come parlare di storia perché, dopo l’avvento delle reti torrent, complici i servizi di streaming video e musica (ma anche ludico), il file sharing è calato, specie per le reti p2p. Ma, se gli sviluppatori hanno deciso di aggiornare il loro software, probabilmente, tanti ancora lo usano. E noi non possiamo che essere felici di accogliere la notizia con grande gioia perché, diciamoci la verità, Emule, oltre alla storia, ha fatto (e continua a fare) la felicità di tutti noi.

 

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: