Autore: Giuseppe La Torre

The Legend of Zelda: The Minish Cap 0

[Retro-Recensione] The Legend of Zelda: The Minish Cap

Loading

The minish cap Ciao a tutti a tutti carissimi lettori e amanti del “the minish cap”. Oggi volevo fare due considerazioni su qualcosa di “finito” da tempo.  Spesso finiamo, o abbiamo finito, giochi che rimangono poi pietre miliari. Passa il tempo e a volte così, senza un motivo particolare, questi...

0

Nintendo Switch “nasconde” un emulatore NES

Loading

Salve carissimi utenti di CommodoreBlog, diamo un occhiata ad una scoperta fatta sulla nintendo Switch. Nintendo switch emula nes Dopo una (più o meno) lunga assenza a causa dell’estate ritorno finalmente qui a parlarvi di un fatto che, personalmente, non so se reputare veritiero o meno. Negli ultimi giorni si...

Ottobit Game Box: un progetto tutto italiano 2

Ottobit Game Box: un progetto tutto italiano

Loading

Ciao amici di CommodoreBlog  , con game box ci si può commuovere. Vediamo che succede Ottobit Game Box Ricordate un’epoca di grande fermento per quanto riguarda il retrogaming e tutto ciò che circonda questo fantastico mondo con console e computer anni ’80 e ’90 rispolverati, messi a nuovo, rivenduti più e...

2

Super Game Boy VS Game Boy Player

Loading

Salve carissimi utenti, quest’oggi voglio far parlare del super game boy e del game boy player. Sono due accessori, o meglio espansioni, rispettivamente ideate per funzionare su Super Nintendo e Nintendo GameCube. Il Super Game Boy Il Super Game Boy veniva prodotto nel 1994 dalla Nintendo per la console Super...

0

Storia videoludica: SatellaView

Loading

Ciao a tutti carissimi utenti di CommodoreBlog, quest’oggi voglio esprimere le mie considerazioni riguardo il SatellaView, molto conosciuto nel territorio nipponico, ma “nascosta” al di fuori di esso. Cos’è SatellaView SatellaView è un’espansione modem rilasciata nel 1995 da mamma Nintendo per il Super Famicom. Essa era acquistabile sia in singolarmente,...

0

Storia videoludica: Famicom Disk System

Loading

Carissimi utenti di CommodoreBlog, quest’oggi mi sento talmente nostalgico che ho deciso parlare del Famicom disk. Dato che in rete non se ne vedono molte in giro (che io sappia non ne esistono in italiano, se così non fosse vi prego di non spararmi) ho deciso finalmente di “narrare” la...

Commodore64 emulatori 0

Commodore64 su Android, Guida definitiva

Loading

Carissimi lettori di  CommodoreBlog , in questa pguida voglio spiegarvi come emulare il Commodore64 utilizzando il celeberrimo sistema operativo Android. Nota – in data 30 settembre 2019 questa guida è stata aggiornata radicalmente. Leggete qui a seguito ciò che è cambiato! Preparativi per emulare il Commodore 64: di cosa abbiamo...

0

Atari VCS, per gli amici 2600

Loading

Ciao a tutti a tutti carissimi lettori di CommodoreBlog, quest’oggi voglio recensirvi Atari VCS, tra le prime console a utilizzare le cartucce come metodo di distribuzione dei giochi. Atari VCS, Storia di una leggenda videoludica L’Atari vcs, o 2600, fu venduta a partire dall’11 settembre 1977. Come detto è stata...

0

Nintendo Classic Mini SNES: potrebbe essere vero

Loading

Carissimi lettori di CommodoreBlog in questa news voglio far luce su quella che potrebbe essere la verità sui rumors che circolano in rete nelle ultime ore: Nintendo Classic Mini SNES uscirà veramente o si tratta di una fantasiosa baggianata? Scopriamolo insieme! Mini SNES: il fratello minore L’11 novembre 2016, viene venduto...

0

VIC-20: la realtà degli home computer

Loading

In qualità di fan Commodore e di amante del “mondo” retrò, in questo articolo mi sento in dovere di fare un tuffo nel passato ed esprimere le mie opinioni sul seminale commodore vic-20. Vic-20, the friendly computer Il VIC-20 fu prodotto da Commodore a partire dal 1980. Aveva l’aspetto di...