Taggato: retrogaming

1

I Videogiochi rischiano di andare perduti?

Loading

I videogiochi sono a rischio. La notizia bomba, esplosa come “Little Boy” in un caldo pomeriggio d’estate, ci arriva dalle pagine de “The Register”, per voce di Phil Salvador. A QUESTO LINK potete trovare l’articolo originale, dal nome catastrofico di “Classic Games Extinction”. Cerchiamo di capire un attimo i rischi...

0

Dumplub64, lunga vita al Dump

Loading

DumpClub64, ovvero quando le cose fatte con passione crescono e diventano solide realtà. Il 1 Luglio del 2018 nasceva il questa realtà, un gruppo che negli anni è stato capace di crearsi un seguito nutrito di appassionati. Un gruppo che ora vanta dumping di livello assoluto e prestigiose collaborazioni. Ripercorriamo...

0

Kikstart 2, il significato del divertimento

Loading

Ciao amici di Commodoreblog, oggi con Kikstart 2 andiamo a riscoprire un titolo “minore” per il nostro biscottone. Preparate guanti e casco, ma anche gli strumenti per progettare. La DeLorean è pronta per partire verso fantastiche piste da motocross, rigorosamente ad otto bit. Kikstart 2, un gran gioco in un...

0

Match Point, il tennis a 8 bit

Loading

Ciao amici di Commodoreblog, oggi con Match Point prepariamoci a infinite sfide a tennis, di quello ruspante decisamente anni ottanta. Non dimenticate il borsone e la racchetta, uno spazio nella DeLorean c’è ancora! Match Point, il tennis negli anni 80 Eccoci arrivati nel 1984, anno in cui il tennis mondiale...

0

IO – Into Oblivion

Loading

Ciao amici di Commodoreblog, eccoci qui per fare un salto indietro nel tempo e rigiocare ad IO, quel mostro sacro che è entrato di diritto nella storia del Commodore 64. IO, sparare con classe DeLorean caricata a pallettoni e pronti a partire amici? Eccoci atterrare nella primavera del 1988, è...

6

Nintendo e il retrogaming

Loading

E’ da un bel pezzo che vado pensando che Nintendo, con la sua politica accentratrice, vada contro i dogmi del vero retrogaming, ovvero preservare, condividere, tramandare. Errare è umano, ma perseverare è diabolico. Nintendo e la sua politica Probabilmente l’età gioca un ruolo fondamentale in questo mio provare fastidio per...

0

2021: l’anno del contatto.

Loading

Ciao amici e lettori di Commodoreblog, il 2021 sta giungendo al termine e noi siamo qui, boccale di birra alla mano, per farci una chiacchierata insieme. Ordinate anche voi la vostra pinta e sedetevi al nostro tavolo! 2021, l’anno del contatto Per il sottoscritto il 2021 è stato definitivamente l’anno...

Guida TV – Amazon prime video

Loading

Guida TV! Ciao amici di Commodoreblog.com, oggi un po’ di guida TV di quelle che meritano. Su Amazon prime video a breve saranno disponibili ben tre documentari dedicati ai videogiochi, uno più generico e gli altri due veri approfondimenti dall’alto valore storico. Li si può affrontare da quarantenni che ricordano bene gli avvenimenti narrati....

Katana Soul – Dove eravamo rimasti?

Katana Soul – Dove eravamo rimasti?

Loading

SI… VIAGGIARE! Due mesi mai così pieni di impegni sono finalmente alle spalle. Un trasloco, si spera definitivo, e due lavori hanno occupato questo periodo durante il quale mi è stato chiesto di entrare a fare parte della Redazione di questo Blog. Io con entusiasmo ho accettato nella speranza di...

The Last Ninja

Loading

Le leggende non muoiono mai Ciao a tutti amici di Commodoreblog.com, oggi Mic the biker parla un po’ del capolavoro targato system3 che risponde al nome di the last ninja. Solitamente i giochi per C64 sono materia di studio di Cris l’anziano e Max Caifo ma io son vecchio, il...