iOS 13 ufficiale | Ecco le novità per il vostro iPhone
IOS 13 Introduzione
Cari amici di Commodore Blog sicuramente avrete aggiornato il vostro iPhone ad iOS 13, se non lo avete ancora fatto, subito a fare il download mentre vi illustro le principali novità.
Nel concreto iOS 13 punta alla velocità, alla fluidità, allo snellimento, una visione più veloce del telefono.
Arriva la Dark Mode
La novità più importante è la Dark mode ovvero nei menu principali lo sfondo cambia da bianco a nero. Ad esempio quando andiamo nelle impostazioni o quando scriviamo messaggi.
Per attivarlo bisognerà recarsi dalle impostazioni nel menù “Schermo e luminosità”. Possiamo scegliere di impostare il tema chiaro o scuro o di attivarlo automaticamente o al tramonto oppure inserendo l’orario che preferiamo per lo switch del colore. Sempre nello stesso menù possiamo mettere il testo in grassetto e abbiamo la possibilità di abilitare il “true tone”, funzionalità che adatta la temperatura del colore a seconda delle condizioni di luce.
La dark mode può anche essere attivata dal centro di controllo premendo l’apposito tasto.
Slider del volume
1 2 3 4 5 | <script async src="https://pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js"></script> <ins class="adsbygoogle" style="display: block; text-align: center;" data-ad-layout="in-article" data-ad-format="fluid" data-ad-client="ca-pub-2826047611412295" data-ad-slot="6125029260"></ins> <script> (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); </script> |
Cambia il pulsante grafico del volume che diventa molto minimal, infatti la sua forma è molto più stretta e lunga.
Anche facendo lo switch da silenzioso a suoneria o viceversa è presente una nuova animazione molto simpatica.
Apple Arcade
Un’altra grande novità è l’introduzione di Arcade, presente su App Store al posto del tasto che ci permetteva di accedere al centro aggiornamenti. Arcade permette di abbonarsi al costo di 4,99€ con un mese gratis, e di avere accesso ad un’ampia libreria di giochi senza interruzioni pubblicitarie.
L’accesso al centro aggiornamenti è possibile tramite il tasto in alto a destra con il logo di un utente.
Digitazione swipe e Memoji come stickers
Per quanto riguarda la tastiera finalmente abbiamo possibilità di scrivere tramite swipe, feature già vista su Android, che permette una scrittura più fluida senza staccare le dita dallo schermo.
Sempre sulla tastiera è possibile premere sull’icona apposita per aggiungere i propri memoji ed inviarli come adesivi su Telegram, Whatsapp e altre app di messagistica instantanea che supportano gli stickers.
Nuovi Memoji con IOS 13
A proposito di memoji,super novità con il polipo, il topo e la mucca.
Safari
La navigazione web è stata ottimizzata su Safari che ora dispone scorciatoie accessibili tra le quali la possibilità di richiesta del sito desktop.
App Foto e Fotocamera
L’applicazione foto è stata rinnovata, un apprezzata modifica che migliora la visualizzazione dei nostri scatti.
Inoltre è stato migliorato l’editor per foto e video per migliorare i nostri scatti o registrazioni.
L’Applicazione fotocamera rimane uguale salvo per la modalità “luce teatro in bianco e nero”, presente in “Ritratto” che consente una migliore profondità ed espressività.
Controllo vocale
Nella sezione accessibilità è ora disponibile il “Controllo vocale” che, una volta abilitato, mostrerà l’icona di un microfono nell’area di notifica. Questa funzione consente di eseguire qualsiasi comando senza utilizzare Siri e senza toccare nulla. Al momento però è solo in inglese.
IOS 13 e le Mappe
Le Mappe hanno ricevuto un nuovo design, ma la vera novità è l’introduzione di una modalità simile a Street View di Google, che però non è disponibile sulle mappe italiane.
Ringraziamo The Ciasti per la collaborazione vi lascio con il suo video
Cliccate Qui!!! Per vedere il video
Ed ora è veramente tutto ma prima leggete anche :
Playstation5 confermata. Natale 2020.