Dylan Dog Attraverso lo specchio

Loading

Buon giorno a tutti amici di CommodoreBlog eccomi qui a parlare ancora una volta della Simulmondo e del secondo episodio di Dylan Dog. Correva l’anno 1992… 

Dylan Dog, by Simulmondo

Prima di sbarcare in edicola con una grande trovata, ovvero i videogiochi ispirati ai fumetti di dylan dog, tex e uomo ragno a prezzi popolari, la Simulmondo uscì ancora una volta nei negozi di videogames con questo inedito. Ma non perdiamo tempo parliamo di questo videogame! 

 

Dylan Dog Attraverso lo specchio

Dylan dog

Il mondo sta cambiando. Tanti nuovi ragazzi si stanno avvicinando al mondo dei videogames. Nel frattempo sono comparsi tanti videogiochi di avventura e allora perché non creare un videogame diverso dagli altri? Un’avventura punta e clicca basata sui fumetti dell’investigatore dell’incubo.

Dylan Dog, le pecche

C’è da dire che la grafica non è delle migliori ma l’avventura fila liscia come l’olio. La storia ci racconta che il nostro Dylan viene assoldato per far luce sull’assassinio del dottor Geoffrey Foulkes.

Le avventure grafiche punta e clicca

Dylan dog

Il puntatore interagisce con gli oggetti sparsi qua e là nei vari scenari di gioco.  Ogni qualvolta si entra in contatto con un elemento determinate per l’avventura esso viene aggiunto all’inventario.

L’indagine non potrebbe andare avanti se non ci fossero sulla destra elenco di tutti i luoghi che da visitare e sulla sinistra i principali sospetti.

La Grafica di Dylan Dog 

La pecca di questi videogiochi fu purtroppo la grafica non all’altezza che a sua volta costringeva il giocatore ad andare un po’ alla cieca. Ad onor di cronaca questo successe anche per alcuni oggetti in Monkey Island ma questa è un’altra storia.

Il gioco in sé è bello rispetto a tutti gli altri giochi Dylan dog che ho visto perché è principalmente una avventura grafica con un tentativo cortissimo di action game nel cimitero, ben congeniata anche se lontana dalle grandi case di programmazione e ormai già vecchia per il suo tempo ma ha una storia bella e nuova che con il fumetto numero 10 di attraverso lo specchio ha solo in comune la copertina

Il mio amico Christian

Dylan Dog attraverso lo specchio fu un gran successo quasi come il precedente

Dylan Dog, Gli Uccisori by Simulmondo

Venduto in tutto il mondo

Anche se il videogame è talvolta monotono e ripetitivo, riuscì ai sui tempi a fare la sua sporca figura e venne venduto anche all’estero.

The gameplay is constructed in a very clever way. It is possible to get permanently stuck because you missed something important in the strict timeline of the game, or by simply dying, so when this happens the game brings you back to the last “checkpoint”. In this way, the game’s difficulty is not altered, and it doesn’t become frustrating or impossible.

abandonia.com

Resta comunque il fatto che nonostante i suoi difetti creava un’avventura molto intrigante. Essa riproduceva in maniera fedele le atmosfere del nostro beniamino.

Due piccole curiosità che abbiamo riscontrato sono

  • una specie di bug che permette di caricare il disco 1 o il disco 2 in maniera indipendente, iniziando la storia anche in maniera errata.
  • C’è un riferimento all’opera di Tiziano Sclavi nel videogioco… Scopritela da voi

Questo in generale è un bel gioco, anche se ho letto qua e là di persone che non amano per niente questa avventura grafica

Che dire io ho finito, vi consiglio di rispolverare questa avventura targata Simulmondo Anche perché è un gioco abandonware.

Un saluto a tutti, vi lascio con i nostri migliori articoli. 

Fix-it Felix Jr per C64

Spotify su Amiga 500

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.